loader
10 gennaio 2018

La Prova del Cuoco a Fiume Veneto

10 gennaio 2018
Francesca Casali

La Prova del Cuoco a Fiume Veneto

Il 3 di gennaio il presentatore Rai Lorenzo Branchetti e il regista Dario Migliardi hanno effettuato delle riprese per il programma La Prova del Cuoco a Fiume Veneto. È stata una giornata fredda, a sprazzi soleggiata, ideale per ritrarre al meglio questa cittadina del pordenonese. La Rai non ha scelto questa località a caso: è il comune in cui si trova il ristorante di Federico Mariutti, cuoco selezionato a rappresentare insieme alla collega Gianna Buongiorno la regione Friuli Venezia Giulia nella rubrica “Il Campanile Italiano” di venerdì 12 gennaio, all’interno del programma di Antonella Clerici. Il video di circa 3 minuti introdurrà la loro partecipazione alla sfida culinaria contro il “campanile” campione in carica.

Riprese davanti alla Chiesa di San Michele Arcangelo

Grazie alla guida di Marta Mio, appassionata di storia e di arte sacra locale, abbiamo visitato angoli più o meno nascosti di Fiume Veneto, Pescincanna e Praturlone. Ovviamente alla ricerca di campanili. Partendo dalla piazza e dalla chiesa di Fiume Veneto, abbiamo percorso il fiume fino all’antico borgo di Fiume Piccolo. Ricca di fascino, la pieve di San Michele Arcangelo ci ha colti di sorpresa con i suoi affreschi del 1200, tra i più antichi della provincia. Il borgo “fantasma” di Marzinis è un caseggiato dai mattoni rossi in cui il tempo si è fermato: fino a qualche decennio fa ci vivevano circa 250 persone, ora è una zona disabitata. Dopo una veloce visita al museo dell’aeronautica del Friuli Venezia Giulia, l’ultima tappa alla chiesetta di Praturlone.

Praturlone

Per vedere questi luoghi in tv bisognerà quindi sintonizzarsi su Rai 1 venerdì 12 alle 12, quando Federico e Gianna realizzeranno in diretta un piatto con ingredienti tipici regionali, prodotti che fanno parte delle eccellenze del territorio, molti presidi Slow Food. Racconteranno la storia di ogni ingrediente, ciò che lo rende rappresentativo per il Friuli Venezia Giulia. In circa 15 minuti dovranno impiattare simpatia e cultura del buon mangiare per ottenere il maggior gradimento possibile dal pubblico: sarà quest’ultimo a decretare il vincitore tra le due regioni, mettendo un cuore o una faccina sorridente (per Federico e Gianna) sul post dedicato nella pagina di Facebook de La prova del Cuoco.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Francesca Casali

Giornalista, titolare di un'agenzia di comunicazione, mamma in carriera. Adoro viaggiare assieme a mio figlio, oppure da sola, dove mi portano il buon cibo e il buon vino.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Fiume Veneto.