loader
30 ottobre 2017

Navigare tra i canneti e i casoni del fiume Stella

30 ottobre 2017
Patrizia Causero

Navigare tra i canneti e i casoni del fiume Stella

La navigazione nella Riserva Naturale foci dello Stella è una delle esperienze che consiglio di fare se siete dalle parti di Lignano Sabbiadoro. È apprezzata e accessibile a tutti e i bambini ne saranno entusiasti.

Complice una bellissima e soleggiata giornata di settembre, siamo partiti dalla Darsena di Lignano Sabbiadoro con una motonave, alla scoperta dell’oasi del fiume Stella. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove tutto è in perfetta armonia. E se vi fermate in silenzio, per un attimo potete cogliere tutta la pace e la tranquillità che regala questo posto.

Abbiamo navigato lungo la laguna di Marano e incontrato diversi pescatori che ci hanno fatto partecipi del raccolto, abbiamo ammirato i gabbiani volteggiare sopra di noi e abbiamo visto attraversare i canali da mamma cigno e i suoi piccoli. Abbiamo assaporato il silenzio e il profumo del mare.

Il letto fluviale della laguna è delimitato da barene e canneti e si naviga in acque dolci. Nel percorso si attraversano le bilance dei pescatori fino ad arrivare ad un luogo magico, il Villaggio dei Casoni. Poterci fermare ed ammirare la bellezza e la semplicità di queste abitazioni sull’acqua è stata un’esperienza affascinante. Il comandante ci ha piacevolmente intrattenuto con le musiche ei racconti che popolano quei luoghi. Ha fatto divertire i bambini travestendoli da pirati e mettendoli alla prova nella ricerca di un tesoro nascosto. E ai più coraggiosi ha affidato il timone della nave.

Al rientro, con il sale nei capelli e il sole sulla pelle, è stato bello constatare quanto sia stupenda e variegata la nostra regione. In lontananza l’abbraccio delle montagne, noi nel mare sconfinato e davanti la meravigliosa città di Lignano ad accoglierci.

Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Patrizia Causero

Viaggiatrice instancabile, adoro immergermi nella realtà locale e assaporare la cultura e il cibo del posto. Ho scoperto una forte  passione per la fotografia che mi permette di vedere luoghi sempre uguali ma con occhi diversi. Mi piace il profumo dei libri. Mamma di due bambini a cui ho trasmesso le stesse passioni e curiosità.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Marano Lagunare.