loader
11 ottobre 2017

Pordenonelegge colora Pordenone

11 ottobre 2017
Eleonora Pasut

Pordenonelegge colora Pordenone

Pordenone dal 13 al 17 settembre 2017 è diventata una città spumeggiante, con colori e forme che i pordenonesi forse non hanno mai visto. Tutto questo grazie all’evento Pordenonelegge.

Frequento questa città da quando sono nata ed è proprio in questo weekend che ho visto la Pordenone che mi entusiasma e che mi fa essere fiera e orgogliosa.

Tra le vie storiche in questi quattro giorni si sono susseguiti conferenze, eventi di ogni tipo, e per ogni età. I teatri si sono riempiti più e più volte, ospitando persone comuni, sia sul palco che in platea. Ebbene sì, tutti i personaggi di cultura si sono messi a nudo tra domande e letture raccontando il loro lavoro, la loro passione, le loro idee. Forse è proprio questo che mi affascina di Pordenonelegge: leggiamo libri, articoli, guardiamo film, ascoltiamo radio pensando agli artisti che ci sono dietro come a delle figure mitologiche e invece con questo festival trovi lo scrittore di cui hai letto tutti i libri sul palco a parlare della sua vita quotidiana, dell’ultimo libro che ha scritto, di come si scrive, di come nascono le idee che finiscono nero su bianco.

Le distanze si annullano in pochi giorni a Pordenone.

Non è mai troppo tardi, questo il motto dell’edizione 2017 che lascia un punto di domanda: per cosa non è mai troppo tardi? Per leggere? Per scrivere? Per vedere una Pordenone così? Sono proprio questi punti di domanda che mi hanno portata in questi giorni a partecipare a questo festival da vicino. Oltre alle conferenze con vari temi, ho avuto il piacere di visitare la galleria Harry Bertoia con disegni in acquarello della città, palazzo Ricchieri il più antico del centro storico e per la mia prima volta il simbolico Municipio.

Da assidua frequentatrice della città, per una volta l’ho vissuta da turista ed è stata un’emozione unica.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Eleonora Pasut

Vivo a una decina di chilometri da Pordenone, lavoro come ingegnere civile, ma esiste in me una vena artistica che esprimo tramite la fotografia. Questa passione mi accompagna da qualche anno e la ricerca dello scatto giusto mi porta nel tempo libero a viaggiare e scoprire questa regione in tutte le sue sfaccettature.

You may be interested also in

All Points of Interest of Pordenone