loader
1 giugno 2017

Dog trekking nell'antico bosco di Variano

1 giugno 2017
Carolina Venturini

Dog trekking nell'antico bosco di Variano

Ci sono luoghi, conosciuti solo dai residenti, che evocano storie e magie. L'antico bosco di Variano è quel genere di reperti antichi naturali, presenti sulle carte toponomastiche ma sconosciute ai più. Nessun cartello, infatti, informa il turista o il viandante, della sua presenza, ma i paesani lo tengono “al caldo” nella memoria e nel cuore. Ad oggi, è rimasta solo una ridottissima porzione di ciò che fu un vero e proprio bosco in località Variano, comune di Basiliano. Ci si può capitare all'interno senza sapere cos'era e cosa portò il suo ridimensionamento.   Raggiungibile dal limitare di Via del Bosco, da Via Argillars e da Via del Castello, l'antico bosco si presenta come una collinetta selvaggia alla sommità della quale aspettano delle panche, degli gnomi e una casettina in legno appartenente alle associazioni locali. Questa porzione di terreno è diventata proprietà privata e, via via che lo sviluppo del paese si è fatto più importante, nel corso dei decenni passati, il bosco ha lasciato spazio alle costruzione. Tuttavia, passeggiare nei suoi brevissimi sentieri è ancora una bella opportunità di calma e meraviglia. Ogni stagione dell'anno si manifesta con vegetazione ricca e fauna campestre prolifica: troviamo covate di lepri con tane al limitare dei campi e delle vigne fronte bosco. Residenti anche i fagiani, gli scoiattoli, i ricci, il picchio, le gazze e tante altre specie animali più piccole come roditori ed insetti. Da febbraio in poi, i morbidi appezzamenti del sottobosco e dei sentieri diventano cuscini di crocus, fragole selvatiche, ortiche di varia forma e colore (dal lilla al viola), qualche sporadica pianta di colza portata dal vento.   È una passeggiata brevissima, che i cani apprezzano perché ombreggiata. Diciamo che il bosco di Variano può essere considerato una tappa di ristoro attraverso percorsi campestri a piedi con il proprio cane. Sconsiglio di lasciare libero il proprio amico peloso perché tutt'intorno ci sono case con altrettanti cani e perché, a poca distanza, in tutte le direzione, ci sono strade trafficate: se una lepre decidesse di palesarsi e il vostro fido amico scegliesse di inseguirla, il rischio di attraversamento e incidente potrebbe essere concreto e reale in alcune zone. Siate responsabili sia nei confronti del vostro cane, che nei confronti della fauna selvatica locale.   Dal bosco di Variano, infine, potete raggiungere una quantità sconfinata di km campestri per godervi natura e relax in pace. Inutile ricordarlo: tutti i campi raggiungibili dal bosco partono dall'abitato, quindi, è ragionevole aspettarsi incontri con altri cani liberi. Se questo è un problema, vi basterà proseguire per qualche km in auto e avrete spazi meno “rischiosi” o stressanti, dove godervi la campagna friulana vera, insieme al vostro cane.
Condividi

Dove dormire


Carolina Venturini

Nasco come blogger, cresco come editor, mi evolvo come consulente di comunicazione digitale per profit, non profit e partite IVA. Questo dopo essermi formata e sperimentata sul campo. Sono mamma umana del mio alaskan malamute Mercurio e il nostro blog è diventato il mio trampolino di lancio per il progetto Wolf Eyes Inside. Friulana di nascita, cittadina del mondo nel cuore, parlerò di esperienze outdoor con cani amanti degli sport nella natura.

Cosa ti potrebbe interessare