Grado, collegata alla terraferma da una sottile striscia di terra, è un’isola che, avvolta dal suo centro storico, esprime un’affascinante impronta veneziana. La spiaggia attrezzata offre servizi di qualità con particolare attenzione alla sicurezza dei più piccoli: soggiornare a Grado, bella in ogni stagione, vuol dire rivivere i piaceri dell’aristocrazia asburgica, che già dall’Ottocento scopriva qui il valore delle cure marine e delle Terme Marine.
Cuore delle Terme Marine è la
talassoterapia, che sfrutta le proprietà benefiche dell’acqua di mare per detergere, rassodare e riequilibrare il corpo. Qui il benessere nasce dall’acqua: bagni, aerosol, nebulizzazioni e insufflazioni si combinano con trattamenti fisioterapici manuali e meccanici, mentre l’elioterapia completa l’esperienza con luce e mare.
Avviso importante: la
Piscina Termale con acqua di mare riscaldata è
temporaneamente chiusa per lavori di manutenzione. Restano comunque attivi numerosi servizi.
Trattamenti termali
- Balneoterapia: consigliata per malattie dermatologiche e reumatiche
- Cure inalatorie
- Fisioterapia:attiva a secco (con la riapertura della piscina sarà disponibile anche l’idrokinesiterapia)
- Elioterapia: trattamento indicato per alcune tipologie di malattie dermatologiche (attiva nel solarium, aperto solo nella stagione estiva)
Le cure termali convenzionate con il SSN sono le seguenti:
- Bagno ozonizzato in acqua di mare riscaldata a 36-37 °C per patologie artro-reumatiche
- Inalazioni dirette, nebulizzazioni in ambiente e aerosol per patologie respiratorie croniche
Trattamenti wellness
- Sauna finlandese
- Biosauna
- Vasca whirlpool
- Bagno turco con nebbia marina
- Massaggi e trattamenti estetici: Lasciati coccolare al Git Beauty Center
- Centro fitness
Parco acquatico
Direttamente sulla spiaggia principale di Grado,
aperto con piscine di acqua salata, trampolini, giochi, cascate e idromassaggi: divertimento garantito per adulti e bambini.