loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

San Vito di Fagagna


San Vito di Fagagna, piccolo comune dell'alta pianura friulana (8,35 Kmq, 1691 abitanti, con le frazioni di Silvella e Ruscletto) deve il suo nome al santo omonimo.

La zona fu probabilmente abitata in epoca preromana e negli anni Settanta sono state rinvenute tracce di una strada romana la cui direzione fa ipotizzare possa trattarsi di resti della strada Concordia ad Noricum che da Concordia Sagittaria appunto raggiungeva, tra Artegna e Gemona, la via lulia Augusta.

Il rinvenimento di un sarcofago longobardo (datato probabilmente al secolo IX) e di un cimitero con armi, fibule e altri oggetti pure longobardi, testimoniano l'insediamento di quel popolo nel territorio del comune.

Tutti i punti di interesse di San Vito di Fagagna.