loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

San Giovanni al Natisone


San Giovanni al Natisone è situato nella pianura più orientale del Friuli Venezia Giulia, ai piedi dei primi declivi del Collio.

Esistente fin dall'epoca romana, durante le invasioni barbariche San Giovanni al Natisone fu teatro degli scontri tra il Duca longobardo Gisulfo e le popolazioni avare.

In epoca patriarcale il villaggio, donato dal Patriarca Enrico all'Abbazia di Rosazzo, seguì le vicende dei Conti di Gorizia. Nel 1348 un terribile terremoto distrusse San Giovanni e ne decimò la popolazione. Nel 1523 il paese passò sotto il dominio austriaco e vi rimase fino al 1866.
 

Degne di nota sono Villa Trento a Dolegnano e Villa Brandis, con un ampio parco e l'interno ricco di arredi, nonché con una biblioteca con 7000 volumi e una quadreria con dipinti dal XIV al XX secolo.

Tutti i punti di interesse di San Giovanni al Natisone.