Villesse
Il comune di Villesse fa parte della Provincia di Gorizia e si trova sulla confluenza tra il fiume Isonzo ed il torrente Torre.
Verso la fine del 1800 furono compiuti degli scavi nella zona circostante l'attuale cimitero e vennero ritrovati dei reperti- pavimenti musivi, resti di edifici e monete risalenti all'epoca di Antonino Pio, un'epoca felice e prospera dell'Impero.
Il nome di Villesse compare per la prima volta in un documento dell'XI secolo, ma l'antica chiesetta di San Michele, il monumento più importante di Villesse, risalirebbe almeno al VII secolo.
Da ricordare fra i monumenti più significativi del paese il settecentesco Palazzo Coronini, attualmente di proprietà comunale e sede della Biblioteca cittadina e alcune antiche dimore padronali.
Una caratteristica di Villesse, comune a molti paesi dell'Isontino, sono le icone votive, immagini devozionali tipiche del Friuli orientale che furono realizzate tra il XV e il XX secolo; tali immagini sono numerose e abbelliscono alcune facciate di case private.