loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Claut


A Claut le tipiche case sono dimore di pietra le cui facciate, arricchite di rustici porticati e loggette, addolciscono l'austerità delle strutture. E' inconfondibile la porta della neve, una specie di ingresso di sicurezza costruito al primo piano allo scopo di permettere l'accesso all'interno, nel caso che la coltre di neve blocchi la porta del pian terreno.

Merita una visita il "Museo della Casa Clautana", che descrive la vita della donna valcellinese, dedita ai lavori di casa, dei campi, della stalla ed in cammino come venditrice ambulante di utensili di legno che l'uomo costruiva durante l'inverno. Nel periodo estivo, il museo organizza mostre temporanee che illustrano particolari temi della vita in valle.

Il Comune è dotato anche di un museo d'arte contemporanea e di una struttura per congressi e per convegni.

Allo Stadio del Ghiaccio si trovano la pista di pattinaggio e di curling. L'attrattiva maggiore, come succede per tutti i centri della vallata, è data dall'ambiente. È questa una zona ricca di sentieri naturalistici percorribili a piedi o in bicicletta, più o meno impegnativi, che permettono di raggiungere punti di notevole interesse.

Per chi desidera vivere un'esperienza indimenticabile, a Claut è possibile soggiornare nel primo villaggio sugli alberi italiano.

A Pinedo, una frazione del Comune, si possono acquistare le papusse, le tipiche calzature friulane che hanno il loro segno di riconoscimento nella tipica suola ricavata dai copertoni delle biciclette e nell'esclusiva cucitura a mano.
 

All Points of Interest of Claut