loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Pulfero


La località, situata lungo il corso del fiume Natisone, si trova nelle vicinanze del confine con la Slovenia e gode di un contesto paesaggistico di notevole interesse e bellezza.

Il paesaggio, innalzandosi dai 157 m. del fondo valle ai 1237 m del Monte Mia e ai 1641 m del Matajur, offre numerosi siti di interesse paesaggistico e ambientale, raggiungibili attraverso una rete di sentieri e itinerari di facile percorribilità e ben segnalati.

Nel comune di Pulfero sono state ritrovate numerose testimonianze archeologiche datate dalla preistoria al medioevo.

La Grotta di San Giovanni d'Antro, che si raggiunge con una scalinata di oltre cento gradini, racchiude nel complesso storico-monumentale e nel tortuoso percorso sotterraneo una mirabile sintesi della storia, dell'arte, della cultura e delle ricchezze naturali delle Valli del Natisone.

Perle preziose da visitare sono le chiese vicinali, disseminate sui fianchi del Matajur e del Craguonza-Mladesiena o nel fondovalle. Costruite a sua volta su precedenti postazioni militari, furono luoghi di culto e di incontro della gente.

Il territorio offre anche una serie di escursioni e passeggiate lungo sentieri di facile percorribilità che permettono di raggiungere i principali punti di interesse paesaggistico e ambientale.

Tutti i punti di interesse di Pulfero.