loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Precenicco


La zona più antica del territorio comunale corrisponde all'attuale frazione di Titiano, che in epoca romana ospitava una struttura adibita all'accoglienza dei pellegrini che da Aquileia si recavano verso il Norico.

Il toponimo di Precenicco deriva da Precenius, termine latino che si riferisce al nome del soldato romano che entrò in possesso di queste terre.

Nel XIII secolo a Precenicco sorse una delle fondazioni dei Cavalieri Teutonici, il cui compito era quello di dare ospitalità ai pellegrini tedeschi che si recavano in Terra Santa imbarcandosi presso il porto di Latisana.

In epoca patriarcale la località divenne dominio dei Conti di Gorizia e nel 1370 fu ceduta all'Ordine dei Gesuiti.

Successivamente Precenicco subì la supremazia della Serenissima diventando dominio dell'Austria dopo il breve periodo napoleonico.

Nel 1866 tutto il territorio entrò a far parte del Regno d'Italia.

Tutti i punti di interesse di Precenicco.