Pravisdomini
Il comune di Pravisdomini comprende le frazioni Barco, Frattina e Panigai.
Il nome, che compare solo dopo il Mille, deriva dal latino pratum vice domini, che senz'altro stava ad indicare i possedimenti di un vicedomino, ossia di un amministratore dipendente dal Patriarca
di Aquileia e dal Vescovo di Concordia.
L'interesse del visitatore è stimolato, oltre che dalla tranquillità dei luoghi immersi nel verde di un'agricoltura confortante, anche dal patrimonio artistico.
Le origini di Pravisdomini e delle sue frazioni sono, infatti, antichissime. I primi insediamenti umani risalvono al neolitico (1250 a. C.) come confermano alcuni ritrovamenti di selci lavorate sulle rive del fiume Sile e Panigai.
Tra i numerosi pezzi custoditi nella sede municipale vi sono dei manufatti in ceramica riconducibili all'Età del bronzo; inoltre, sono stati ritrovati numerosi reperti riconducibili all'epoca preromana, romana e medioevale.