Porpetto
La storia di Porpetto è comune a quella di molti altri paesi della nostra regione in quanto la zona subì ripetute invasioni da parte delle popolazioni barbariche che distrussero villaggi interi decimandone la popolazione.
Il comune di Porpetto, con Castello, Corgnolo e Pampaluna, è sorto in un luogo circondato da paludi.
Nel territorio attraversato dalla Corgnolizza si è mantenuto intatto il bosco della Sgobitta, uno degli ultimi residui dell'antica Silva lupanica, così denominata dai romani per la massiccia presenza di animali selvatici, in particolare lupi.