All’inizio del percorso che porta alle Cascatelle del Mühlbach, a
Sappada, si trova il Piccolo Museo della Grande Guerra, che permette ai visitatori di scoprire l’
esperienza di guerra e di vita quotidiana sul
fronte dolomitico. Si tratta di
un’esposizione di cimeli curata da Emanuele Pachner e Francesco Pomarè, allestita in un edificio che fu un’antica fucina ed ex macello comunale, oggi decorato da un murales raffigurante una scena di guerra.
La selezione di
reperti rinvenuti nei territori circostanti consente di comprendere le difficoltà, dovute non solo ai combattimenti ma anche alla rigidità del clima, a cui i soldati dovevano far fronte quotidianamente, fino agli
strenui tentativi di resistenza prima della
Ritirata di Caporetto.
Ad arricchire l’esposizione, infine, si troveranno anche
fotografie e documenti di interesse locale.