loader
Museo Sappada

Piccolo Museo della Grande Guerra di Sappada

Leggi di più
All’inizio del percorso che porta alle Cascatelle del Mühlbach, a Sappada, si trova il Piccolo Museo della Grande Guerra, che permette ai visitatori di scoprire l’esperienza di guerra e di vita quotidiana sul fronte dolomitico. Si tratta di un’esposizione di cimeli curata da Emanuele Pachner e Francesco Pomarè, allestita in un edificio che fu un’antica fucina ed ex macello comunale, oggi decorato da un murales raffigurante una scena di guerra.
La selezione di reperti rinvenuti nei territori circostanti consente di comprendere le difficoltà, dovute non solo ai combattimenti ma anche alla rigidità del clima, a cui i soldati dovevano far fronte quotidianamente, fino agli strenui tentativi di resistenza prima della Ritirata di Caporetto.
Ad arricchire l’esposizione, infine, si troveranno anche fotografie e documenti di interesse locale.
 
INFORMAZIONI
Borgata Mühlbach,
33012 Sappada (UD)

Aperto durante la stagione estiva (da metà giugno a metà settembre)

Giugno:
martedì, giovedì, sabato e domenica: 10 - 12 / 16 - 19
Luglio e agosto:
tutti i giorni: 10 - 12 / 16 - 19
Settembre:
martedì, giovedì, sabato e domenica: 10 - 12 / 16 - 19 

Si effettuano visite guidate per gruppi, su richiesta

Ingresso libero


PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Sappada Infopoint
c/o Borgata Bach, 9
33012 Sappada (UD)
Tel. +39 0435 469131
Cell. 335 1085932
info.sappada@promoturismo.fvg.it
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON