loader
ShowReelAuto

Cumulo parapalla - Stazione 2

Leggi di più
Lasciato il sentiero principale all'altezza del secondo totem, è possibile entrare in quello che ai tempi fu il poligono di tiro. Nonostante la rigogliosa vegetazione che oggi caratterizza questo luogo, non è difficile immaginare come dovesse essere organizzata questa area.

Il cumulo (l'ultimo dei 5 che componevano l'intero poligono) è ben visibile considerate le sue dimensioni (15 metri di lunghezza, 11 di larghezza e 4 di altezza). Costruito con murature perimetrali a secco e riempito con terra e pietre, aveva la funzione di fermare i proiettili sparati dai soldati, i quali dovevano colpire dei bersagli posti davanti allo stesso cumulo. Il controllo del tiro e la sostituzione degli stessi bersagli erano compito di due addetti che si trovavano all'interno di una piccola baracca con una larga muratura ed i cui resti si trovano sulla sinistra, poco prima del cumulo.


Scarica la scheda descrittiva STAZIONE 2
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON