Il Museo dell'Antartide di Trieste si propone di far conoscere l'ambiente antartico nei suoi molteplici aspetti scientifici.
La sede di Trieste si occupa della conservazione di reperti geologici-geofisici marini e, in particolare, della storia dell'esplorazione nazionale e internazionale antartica.
L'esposizione del Museo Nazionale dell'Antartide è articolata in tre sezioni:
- la prima è dedicata storiografia dell'Antartide con una raccolta di preziose carte storiche provenienti da tutto il mondo;
- la seconda riguarda la storia dell'esplorazione dell'Antardite e ricorda i tre protagonisti della conquista del continente di ghiaccio nei primi anni del 1900 (Scott, Shackleton e Amundsen);
- la terza illustra le spedizioni italiane, da quelle a partire dagli inizi del secolo scorso fino alle ultime organizzate nell'ambito del Progetto Nazionale delle Ricerche in Antartide.
Il Museo Nazionale Antartico ti immergerà nell'affascinante avventura dei coraggiosi esploratori che, nei primi del Novecento, sfidarono freddo, vento e ghiaccio per raggiungere il Polo Sud. In particolare, la ricostruzione della poppa della nave Endurance, rimasta intrappolata tra i ghiacci del mare di Weddel, ti condurrà con l'immaginazione alla leggendaria spedizione di Shackleton del 1914.
Ingresso:
intero: 6 euro
ridotto: 5 euro
gratis con FVGCard