Il
museo civico Palazzo Elti di Gemona, ospitato nel Palazzo Elti (XIV-XV sec.), distrutto dal terremoto del 1976 e recentemente ricostruito, espone dipinti e sculture di diverse epoche e di notevole qualità artistica.
Il museo civico Palazzo Elti, contiene
dipinti del Quattrocento e del Cinquecento di artisti veneti e friulani (Cima da Conegliano, Pellegrino da S.Daniele, Pomponio Amalteo, ecc.) e di produzione oltralpina ( il Maestro della Pala di S. Anna, il Maestro della Presentazione, ecc.).
L'arte dei secoli successivi è testimoniata da opere raccolte in Austria, fra cui tre tele di
Kremserschmidt, e alcuni interessanti bozzetti attribuiti a Wolker, Erler e Spiegler, e una copia di una pala di Rubens.
Le esperienze artistiche più recenti sono rappresentate da opere di artisti gemonesi dell'Ottocento-Novecento, quali Giacomo e Antonio Brollo, Raimondo D'Aronco, Giuseppe Barazzutti, ecc.
Museo civico Palazzo Elti
Via Bini 9
33013 Gemona del Friuli (Ud)
Tel. +39 0432 971399 (in orario apertura museo)
+39 0432 973211 (Comune)
+39 0432 981441 (I.A.T.)
www.gemonaweb.it
www.provincia.udine.it/musei
Orario apertura
domenica e festivi dalle ore 11.00 alle 12.30 - dalle ore 15.00 alle 19.00
Durante il periodo estivo (luglio agosto) apertura quotidiana.
Ingresso gratuito