Palazzo Valvason Morpurgo – Gallerie del progetto
Il Palazzo Valvason Morpurgo a Udine è una sezione della Galleria d'Arte Moderna dedicata al tema della progettualità in architettura e nel design in Friuli. L'edificio conserva gli archivi di disegni originali degli architetti friulani del Novecento (Raimondo D'Aronco, Piuetro Zanini, Emilio Mattioni, ecc.) e rendering relativi al design (donazione dell'archivio Elettrolux Zanussi), ospitando anche mostre a tema.
Abbellito all'inizio dell'Ottocento dai conti Valvason, alla metà del secolo il palazzo divenne l'abitazione del Barone Morpurgo, mecenate e figura di spicco della Udine dei primi del Novecento.
Nel 1969 il palazzo venne lasciato in eredità al Comune di Udine con l'impegno della sua destinazione museale. Di belle forme architettoniche, con giardino interno loggiato, il palazzo è decorato al piano nobile da un ciclo di affreschi di Giambattista Canal e Giuseppe Borsato, opere tra le più rappresentative dello stile Neoclassico.
Apri la scheda "Museo Accessibile"
Palazzo Valvason Morpurgo - Gallerie del progetto
Via Savorgnana 12
33100 Udine
Tel. +39 0432 1273719/3742
www.civicimuseiudine.it
civici.musei@comune.udine.it
Orari di apertura
Consultare il sito web
Ingresso gratuito