Il Museo Etnografico del Friuli - Nuovo Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari è collocato nello storico Palazzo Giacomelli, nel pittoresco e vitale Borgo Grazzano.
Ha un allestimento di moderna concezione, che allo stesso tempo si propone di creare una continuità temporale con l'originario progetto del 1963: il Museo Friulano delle Arti e delle Tradizioni Popolari progettato da Gaetano Perusini. Documenti e oggetti esposti derivano per gran parte dalle collezioni donate dallo stesso Perusini e da Luigi e Andreina Ciceri, ma sono inseriti in un percorso che comprende anche apparati testuali, fotografici e audiovisivi.
Il piano terra ospita la sezione dedicata alle feste popolari, alla vita domestica, al fuoco e al "fogolâr", lo spazio che riunisce tutta la famiglia. Sacro, religiosità popolare, medicina, gioco e musica sono le tematiche del percorso espositivo che si snoda al primo piano. L'arte della lavorazione dei tessuti e un'interessante mostra di capi di abbigliamento tradizionale trovano, invece, spazio al secondo piano.
Museo Etnografico del Friuli
Nuovo Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari
Palazzo Giacomelli
Borgo Grazzano, 1
33100 Udine
Tel.: +39 0432 127 2920
biglietteria.civicimusei@comune.udine.it www.civicimuseiudine.it