loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo civico d’arte


Il Museo Civico d’Arte è allestito nel Palazzo Ricchieri, prestigiosa residenza nobiliare le cui decorazioni a fresco e i soffitti lignei a cassettoni sono ulteriori elementi di attrattività. L’edificio, composto da due piani collegati da un sontuoso scalone d’onore, presenta due saloni passanti e ai due lati quattro sale più piccole. Il percorso inizia dal secondo piano dove sono presentate in successione cronologica le collezioni più antiche di scultura lignea e lapidea, gli affreschi parietali tardotrecenteschi del Palazzo, le opere quattrocentesche degli intagliatori tolmezzini (Domenico e Giovanni Mioni), alcune importanti opere di Giovanni Antonio de Sacchis, detto il  Pordenone (1483-1539) e le successive testimonianze artistiche fino a giungere alla fine del ‘500. Il percorso prosegue poi al primo piano con le opere del ‘600 e del ‘700 e una esaustiva selezione della produzione artistica del pittore pordenonese Michelangelo Grigoletti (1801-1870). Completa l’esposizione una sala che presenta altri affreschi tardotrecenteschi del Palazzo e l’esposizione di alcune pregevoli coeve tavolette lignee da soffitto, provenienti da un altro edificio signorile adiacente, entrambi ispirati al ciclo epico arturiano.

Apri la scheda "Museo Accessibile"
Museo civico d'Arte di Pordenone
Corso Vittorio Emanuele II, 51
33170 Pordenone
Tel. +39 0434 392310 - 392311
Fax +39 0434 522507
www.comune.pordenone.it/museoarte
museo.arte@comune.pordenone.it
Orari di apertura
Consultare il sito web
Biglietto d'ingresso
intero € 5,00
ridotto € 3,00
Gratis con FVGcard