Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner
Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner
Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner
Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner
Il Museo della comunità Ebraica “Carlo e Vera Wagner” si trova in un edificio che riveste un particolare significato storico: in via del Monte 5 e 7 c'era infatti la sede dell'Agenzia ebraica che accoglieva i profughi in fuga dai nazisti e che da Trieste si imbarcavano alla volta della Palestina o delle Americhe. Prima ancora, tra Sette e Ottocento, vi era un ospedale israelitico.
Inaugurato nel 1993 al fine di tutelare questo passato ebraico e per mettere a disposizione del pubblico l’ampia collezione di Judaica di proprietà della Comunità triestina, il Museo è stato riallestito nel 2014-15. Si estende su due piani e comprende: una piccola sinagoga con esposti vari articoli religiosi; un itinerario storico dal Medioevo ai giorni nostri, una sezione dedicata alla memoria dei deportati triestini durante la Shoah; una galleria di personaggi legati al mondo della cultura.
Tutti i testi sono sia in italiano sia in inglese.
BIGLIETTI per VISITATORI INDIVIDUALI
€ 6,00 adulti
€ 3,00 ragazzi/e 10-18 e studenti
gratuiti under 10, disabili e possessori FVGcard
BIGLIETTI per GRUPPI
€ 3,00 a persona (disabili, guide e docenti gratuiti) + € 50 se si richiede una visita guidata a cura dello staff del Museo
BIGLIETTI per GRUPPI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO
€ 3,00 a persona (disabili, guide e docenti gratuiti) + eventuale visita guidata gratuita a cura dello staff
BIGLIETTI CUMULATIVI*
MUSEO+SINAGOGA (guida inclusa in Sinagoga) € 10,00 intero € 6,00 ridotto
MUSEO+SINAGOGA+CIMITERO (acquistabile solo nei mesi tra ottobre e maggio con guida inclusa in Sinagoga e Cimitero) € 15,00 intero € 10,00 ridotto
MUSEO+CIMITERO (guida inclusa in Cimitero) € 11,00 intero € 7,00 ridotto
*La riduzione si applica per ragazzi 10-18, studenti (anche universitari) e gruppi. Ingressi gratuiti per under 10, disabili, accompagnatori e possessori FVGcard
Animali ammessi
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.