Museo Geologico della Carnia
Nel Museo Geologico della Carnia potrai ammirare fossili e rocce rinvenuti nel territorio carnico e relativi all'evoluzione geologica avvenuta nelle Alpi Carniche in oltre 400 milioni di anni.
L'esposizione è corredata da vari pannelli didascalici che descrivono le fasi evolutive della terra e le forme di vita che la abitarono.
I più antichi fossili presenti risalgono all'era paleozoica e testimoniano l'esistenza di organismi che popolavano i fondali marini, quando il territorio carnico era ricoperto dal mare.
La visita ti permetterà di ripercorrere le trasformazioni geologiche avvenute prima dell'orogenesi alpina, allorchè la Carnia venne coinvolta nella formazione della catena alpina.
Ampio spazio è riservato a strumenti didattici informatici e ai laboratori, che ti permetteranno di sperimentare, tra gli altri, i diversi modi di fossilizzazione, classificazione e riconoscimento delle rocce. E' inoltre presente una biblioteca specializzata.
Il Museo Geologico della Carnia fa parte della rete museale CarniaMusei.
Apri la scheda "Museo Accessibile"
Museo Geologico della Carnia
Piazza Zona Libera della Carnia 1944
I - 33021 Ampezzo (UD)
Tel.: +39 0433 80758 (ufficio informazioni turistiche) / +39 0433 487779 (CarniaMusei)
Fax: +39 0433 487760 (CarniaMusei)
www.carniamusei.org
carnia.musei@carnia.utifvg.it
Orari di apertura
Fare riferimento a CarniaMusei
www.carniamusei.org
tel. +39 0433 487779