Mossa
Mossa è un paesino agricolo posto ai limiti della piana del Preval. Il toponimo potrebbe essere fatto risalire alla voce longobarda Mossau o Moos-Au, piana muscosa.
La zona conserva una rara bellezza paesaggistica circondata dai rilievi del Collio e possiede molteplici testimonianze del passato. Nel territorio sono stati rinvenuti reperti preistorici come strutture dell’età romana e longobarda. Tra gli edifici civili, di notevole pregio, è villa Codelli, risalente alla metà del XVI sec venne edificata su un sito già esistente di guarnigioni romane e successivamente di un maniero medioevale.
A ridosso del confine italo-sloveno sorge il Santuario di Santa Maria dei popoli (Preval): anticamente luogo di sosta e di preghiera per pellegrini, oggi è inserito in un circuito di piste ciclabili.