Mortegliano
Il nome Mortegliano, grosso centro agricolo della bassa pianura friulana, potrebbe derivare dal nome di un colono romano, Mortilio, che ebbe dei possedimenti terrieri nella zona.
Il paese vanta il campanile più alto d'Italia: 113,2 m.
Il comune di Mortegliano comprende anche le frazioni di Lavariano e Chiasiellis.
Da visitare il Duomo in stile neogotico con lo spettacolare altare ligneo, considerato l'esempio più valido della scultura lignea rinascimentale friulana, opera dell'intagliatore e pittore udinese Giovanni Martini.
Anche le altre numerose chiese presenti sul territorio sono degne di nota.
Mortegliano, il paese del granoturco (in lingua friulana blave), dà inoltre il nome ad una vasta zona paludosa che si estende sotto la "Stradalta" caratterizzata da un biotopo particolare e dalla presenza di risorgive.