loader
ShowReelAuto

Monumento di vetta

Leggi di più
Seguito il sentiero CAI 413, la prossima tappa del museo all'aperto del Freikofel è la sua cima, a 1757 metri s.l.m. Qui l'attenzione viene catturata immediatamente dai resti di trincee e gallerie e dal monumento ai caduti formato da una base di blocchi di pietra lavorata su cui è posta una colonna di granito bianco e nero. Nella base sono state poste due targhe commemorative mentre ai lati della colonna oggi sono state affisse le bandiere dell'Italia e dell'Austria che ne segnalano il confine.

Il monumento ai caduti risale agli anni '20 e fu installato dagli Alpini del Battaglione Tolmezzo che seguirono le disposizioni giunte dall'allora Ministero della Guerra. Si trattava di un modo simbolico per ricordare alcuni luoghi dove si erano svolte le battaglie della Grande Guerra e che non furono inseriti nel Real Decreto del 1922 sulle Zone Monumentali.


 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON