loader
ShowReelAuto

Monumento alla poesia "M'illumino d'immenso" di Santa Maria la Longa

Leggi di più
Santa Maria la Longa è un piccolo centro agricolo nel cuore della pianura friulana, a metà strada tra Udine e Palmanova lungo la strada statale SR352. Durante la Grande Guerra si trovava in una posizione ottimale per far riposare le linee in retrovia in quanto non era lontana dal fronte ma abbastanza distante dagli attacchi austro-ungarici con le armi a lunga gittata. Per questo motivo, tra il 1915 ed il 1917 furono costruiti molti baraccamenti e molte strutture furono riconvertite per altre funzioni, come ospedali o sede di reparti militari.

Tra i molti soldati che trovarono riposo a Santa Maria ci furono Gabriele d'Annunzio e Giuseppe Ungaretti che proprio qui, durante il suo riposo nell'inverno del 1917, compose tre poesie: "Dormire", "Solitudine" e la famosissima "Mattina", capolavoro dell'ermetismo di sole due parole scritto il 26 gennaio del 1917: "M'illumino d'immenso".
In occasione dell'88° anniversario di questa poesia, l'amministrazione comunale ha inaugurato un monumento dedicato ad Ungaretti ad opera dello scultore friulano Franco Maschio. La statua, posta nella centrale Piazza Divisione Julia, raffigura un corpo che si alza e si inarca. Nei pressi sono presenti anche tre pietre carsiche dove sono state incise le tre poesie di Ungaretti.
INFORMAZIONI
Piazza Divisione Julia
I-33050 Santa Maria la Longa (UD)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Palmanova Infopoint PromoTurismoFVG
Borgo Udine, 4
33057 Palmanova
Tel. +39 0432 924815
info.palmanova@promoturismo.fvg.it
 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON