loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Chiesetta di Santo Spirito


La Chiesetta di Santo Spirito, la più antica della città, è situata sul colle cittadino. Essa rappresenta un tipico esempio di architettura tardo gotica e venne edificata per volontà dei fratelli Michele e Giovanni Rabatta fra il 1398 e il 1414.

La facciata è caratterizzata da un campanile a vela, un rosoncino, due finestre trilobate ed un protiro pensile arricchito dalle effigi e dagli stemmi di casa Rabatta e dei Castelpagano, oltre alle due piccole figure in pietra ai lati del protiro che rappresentano Michele Rabatta e moglie. All'interno sono distinguibili dei piccoli scudi con gli stemmi di nobili famiglie del territorio e sulla sommità absidale è posta l'insegna dei Rabatta.

Sopra l'altare, inoltre, vi è anche un quadro dell'Assunzione risalente agli inizi del XVII sec e attribuito a Domenico Tintoretto, figlio di Jacopo.
L'adiacente cortile è stato anche utilizzato per celebrare le cerimonie di insediamento dei vari capitani che reggevano la Contea.

Orario apertura
da martedì a domenica 9.00-19.00
(negli stessi orari di visita dei vicini Musei Provinciali, che ne gestiscono l'apertura)

Chiesetta di Santo Spirito
Borgo Castello
Tel.+39 0481 530193
www.upgorizia.it
cattedrale@arcidiocesi.gorizia.it

Contatti

Chiesetta di Santo Spirito

Indirizzo: Borgo Castello, Gorizia (GO)
Telefono: 0039 0481 530193
Email: cattedrale@arcidiocesi.gorizia.it
Web: www.upgorizia.it