loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Casa Natale David Maria Turoldo


Frammenti di vita di un frate friulano

Nella Casa Natale di Padre David Maria Turoldo, costruita attorno alla metà del XVIII secolo, potrai trovare esposti materiali e manufatti attinenti all'opera poetica, letteraria e religiosa del frate.

La Casa Natale di Padre Maria Turoldo, è una testimonianza dell'edilizia rurale tipica dell'epoca in Friuli, inserita all'interno di una corte attorno alla quale si sviluppano costruzioni ad uso rustico e agricolo.

Il portico, arricchito da due porte di accesso, conduce alla parte abitativa composta dalla cucina (al pianoterra), da due camere da letto povere ed anguste (al primo piano) e dal sottotetto con funzione di magazzino, oggi adibito a sala convegni e piccola biblioteca.

Le finestre lineari fanno filtrare la luce negli interni bui. Le murature sono in ciottoli del fiume Tagliamento misti a frammenti di cotto.

Nelle due stanze appartenute alla famiglia Turoldo potrai, inoltre, osservare l'originaria struttura, mantenuta tale per volontà del Comune di Sedegliano che ne ha eseguito i lavori di ristrutturazione.
 

La casa è aperta per le visite su prenotazione.

Ingresso gratuito

Servizi offerti: sala conferenze e sala per esposizioni.

Durata della visita: mezz’ora circa.

Per richiedere una visita o ricevere altre informazioni contattare l’associazione al numero 333 430 5011.

Si richiede preavviso di almeno due giorni.

Casa Natale di Padre David Maria Turoldo
Via Caterina Percoto, 7/1
I - 33039 Coderno (UD)
Cell. 0039 333 430 5011.
www.comune.sedegliano.ud.it
centrostudituroldo@gmail.com
www.centrostudituroldo.it/la-casa-natale/

Orari di apertura
Consultare il sito web
 
Ingresso gratuito