loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

San Quirino


Il comune di San Quirino comprende le frazioni Sedrano e San Foca e le località Roiatta e Sospisio.

L'antichità dell'insediamento è dimostrata da un grande numero di reperti romani attestanti (specie a Sedrano) un insediamento abitativo: ma il fatto peculiare della sua storia è quello di essere appartenuto dal 1219 ai Cavalieri Templari, dal 1312 ai Cavalieri di Malta, ed infine, a famiglie nobili pordenonesi come gli Ottoboni, i Ricchieri, i Cattaneo (questi ultimi vi hanno fatto costruire una bella villa).

Fatta eccezione per le originali soluzioni espressive di villa Cattaneo - sec. XVIII -, il patrimonio artistico di San Quirino va cercato negli edifici ecclesiatici: la chiesa di San Quirino (con dipinti di P.A. Novelli, sec. XVIII), il vicino oratorio di San Rocco (con una pala di fine '500 raffigurante Madonna col Bambino e Santi), la chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano a San Foca (con un altare lapideo tripartito di Giovanni Antonio da Meduno - 1546 - e i resti di un San Giovanni Battista ad affresco - 1500 ca. -), la chiesa di San Giacomo a Sedrano (Martirio di San Giacomo affrescato nel catino absidale da D. Corompaj, 1944-1945, e tele dei secc. XVI-XVII.

All Points of Interest of San Quirino