San Giorgio di Nogaro
Una visita a San Giorgio di Nogaro, timidamente affacciata sulla Laguna di Marano, appare imprescindibile per una piena immersione nel territorio della Bassa Friulana.
Importante scalo marittimo dell'Alto Adriatico connesso alla zona industriale Aussa-Corno, il porto sangiorgino rappresenta il cuore pulsante dell'economia e del turismo. Le moderne darsene sono dotate complessivamente di circa 1400 posti, laddove si possono sentire i profumi del mare, ci si può emozionare guardando tramonti mozzafiato, dalla barca o dai ristoranti e lasciandosi cullare dal tintinnio degli alberi delle barche a vela gustando prodotti tipici.
La foce del fiume Corno, suggestivo fil rouge tra località limitrofe, rappresenta il lungo ideale per apprezzare le bellezze floro-faunistiche dell'habitat fluviale e campestre, ma anche per praticare rilassanti passeggiate ed escursioni in bicicletta.
La prestigiosa Villa Dora rappresenta oggi un solido perno dell'offerta culturale, sede della biblioteca cittadina.