loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Reana del Rojale


La località di Reana del Rojale, il cui nome deriva dalla presenza sul territorio di numerose rogge, ha origini antichissime; a testimonianza di tale affermazione sono stati ritrovati i resti di un villaggio risalente a circa 9000 anni a.C., probabilmente costituito da palafitte.

In epoca romana il territorio era attraversato dalla Via Julia, strada che collegava la metropoli di Aquileia a Tricesimo e alla Carnia; la struttura urbanistica del paese e i numerosi reperti romani ritrovati in zona sottolineano l'importanza che Reana aveva all'epoca.

La storia di un territorio solitamente è segnata dalla presenza di un corso d'acqua. Le vicende storiche e lo sviluppo socio-economico delle "ville" e delle terre comprese fra il corso dei torrenti Cormor, Torre e Malina si devono proprio alle acque del Torre, incanalate nella stretta naturale fra Savorgnano e Zompitta, e condotte fino alle pianure della Bassa Friulana.

A Reana del Rojale puoi visitare il Museo del cartoccio e del vimine e ammirare una grande varietà di oggetti costruiti con il cartoccio: dalle "classiche" borse e sporte, alle calzature (scarpe da donna, sandali e ballerine), all'abbigliamento (particolarmente rappresentativi i corpetti) fino all'arredamento e agli accessori per la casa.

All Points of Interest of Reana del Rojale