Castions di Strada
Il nome Castions di Strada trae origine dal latino "castrum" (luogo fortificato), ad indicare un centro abitato sulla via Postumia.
Centro agricolo-artigianale, fu per molti secoli teatro di vicende belliche, a partire dalle cruente invasioni degli Ungari, che turbarono la pace e la tranquillità garantita dai Longobardi prima e dai Franchi poi.
Sotto il Patriarcato, Castions di Strada godette di un lungo periodo di pace e prosperità, mentre durante il periodo napoleonico fu gravato da tasse e spoliazioni (venne, però, rimessa a nuovo l'antica via Postumia, con un tracciato più lineare per un rapido collegamento con la fortezza di Palmanova; ancor oggi la strada viene detta "Napoleonica").