loader
Showreel Cimitero Val Ros

Cimitero militare di Val da Ros

Read more
Il cimitero militare di Val da Ros è una delle poche testimonianze presenti in Friuli Venezia Giulia nell'attuale provincia di Pordenone. Si trova lungo la piccola strada provinciale SP55 che collega il Comune di Clauzetto con la località di Pielungo (Comune di Vito d'Asio) ed è ben visibile sulla sinistra dopo aver percorso un chilometro dal centro abitato di Orton.

Il camposanto nacque immediatamente dopo la battaglia di Pradis (5-6 novembre 1917), uno dei tanti tentativi da parte dell'esercito italiano di bloccare l'avanzata austro-germanica dopo la Ritirata di Caporetto.
Inizialmente, venne organizzato dagli stessi civili del luogo che seppellirono tutti i caduti (sia italiani che austro-germanici) e abbellito nel settembre 1918 dalle autorità tedesche. Terminata la guerra (e l'occupazione), i piccoli cimiteri sparsi nella zona (Pielungo e Forno) vennero dismessi e tutte le salme vennero trasferite in questo, che venne inaugurato nuovamente nel 1920 con la presenza di centinaia di salme (tra cui 218 italiane). 

Negli anni '30, con la costruzione dei grandi sacrari militari voluti dal regime fascista, i resti dei soldati italiane vennero trasferiti. Rimangono oggi gran parte delle lapidi originali italiane, alcune tombe tedesche (segnalate dalla croce in pietra) e il monumento centrale (a forma piramidale con diverse lapidi commemorative).

 
INFORMAZIONI
Lungo la Strada Provinciale SP55 loc. Val di Ros
I-33090 Clauzetto (PN)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Comune di Clauzetto
Via Fabricio, 90
I-33090 Clauzetto (PN)
Tel. +39 0427 80323
protocollo@com-clauzetto.regione.fvg.it

 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON