Esattamente
107 sono le finestre del Palazzo Micoli Toscano di Mione, frazione del Comune di Ovaro in Carnia.
Attirati dalla grande ricchezza boschiva della Carnia e per scappare dall’epidemia di peste, a partire dalla metà del ‘300 molte famiglie di commercianti provenienti dalla Toscana e dal centro Italia, si trasferirono in queste zone.
Fra queste, divenne molto importante proprio per il commercio del legno, la famiglia Toscano che si imparentò successivamente con i Crosilla e i Micoli. Nel 1836, i fratelli Giovanni Angiolo e Giovanni Francesco Micoli Toscano, fecero costruire la loro nuova abitazione nella quale poi, quasi un secolo più tardi nell’agosto del 1926, alloggiò per una notte il principe ereditario Umberto di Savoia, in visita nei territori di confine.
La casa delle 100 finestre è stata eretta dalla famiglia per dare risalto al proprio ruolo sociale e per avere una perfetta visuale sulla vallata di Ovaro e naturalmente viceversa, ovvero per essere vista da valle.
Maggiori informazioni:
www.visitzoncolan.com
info@visitzoncolan.it