Il
Castello di Muggia, eretto nel 1374, è una costruzione rettangolare realizzata con conci di arenaria squadrati, posizionata strategicamente sopra il "Mandracchio", il porticciolo della città. In origine il castello presentava due torri, mentre il perimetro delle mura esterne è rimasto intatto, conservando ancora la maestosa porta d’ingresso e la porta della ronda militare, oltre a diverse feritoie.
Intrecciato con la storia di Muggia e le lotte tra Venezia e il Patriarcato di Aquileia sotto Massimiliano I e Trieste, il castello servì come fortezza militare fino al 1700, per poi cadere in disuso per lungo tempo. Nel 1991, lo scultore Villi Bossi acquistò il castello in uno stato di decadenza, restituendo dignità a questa fortezza.
Oggi i coniugi Bossi organizzano al suo interno
matrimoni, anche
cerimonie civili, fino a circa 70 persone. E’ inoltre sede di eventi culturali, dove prosa e musica si uniscono, con l'obiettivo di far sì che queste mura, un tempo solamente difensive, possano oggi proteggere anche lo spirito e l'arte.
Castello di Muggia
Calle dei Lauri 7 – 34015 Muggia TS
Tel. 0039 040 272 772
E-mail:
martina.camarotto1@gmail.com