loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP K-B2 Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero) - Ukanc

Leggi di più
Dallo splendido panorama naturalistico dei laghi del Krn e delle montagne circostanti una panoramica sui sentieri di collegamento tra il Fronte isontino e le retrovie.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 29
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Teddy Varneuil, Slovenia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa complessa sul versante montano, che porta l’escursionista nel cuore delle Alpi Giulie, a diretto contatto con le loro bellezze tra Krn ed il lago di Bohinj.

    difficile
    Distanza 18 km
    6:30 h
    470 m
    1.330 m
    1.807 m
    534 m

    Un tratto aspro questo che, snodandosi tra i due laghi e le bellezze naturali di questi territori, spinge chi lo intraprende ad entrare in contatto con i segni non solamente delle linee del fronte, ma anche delle sue retrovie, così come con le impronte di periodi differenti, punti non segnati solo dalla Grande Guerra ma anche dal periodo immediatamente successivo. A tutto questo fa da corona la bellezza del paesaggio montano, di pascoli, boschi, acque cristalline e cime scoscese, splendide e pressoché incontaminate.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Punto più alto
    1.807 m
    Punto più basso
    534 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Linee dell’autobus estive:

    Bovec–Lepena–Bovec  (Hop on-Hop off)

    Bohinjska Bistrica–Bohinjsko jezero–Ukanc–Savica  (24 giugno–24 settembre)

     

    Linee dell’autobus regolari:

    Tolmin–Kobarid–Bovec

    Bled–Bohinjska Bistrica

     

    Collegamenti ferroviari:

    Jesenice–Bohinjska Bistrica–Most na Soči–Nova Gorica

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    K-B2 Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero) - Ukanc

    Dove parcheggiare

    Partenza: /

    Arrivo: parcheggio a pagamento vicino al lago di fronte al camping (sull’incrocio, dove si svolta per Vogel) oppure presso il rifugio Koča pri Savici)

    Coordinate

    DD
    46.288725, 13.696085
    DMS
    46°17'19.4"N 13°41'45.9"E
    UTM
    33T 399561 5126953
    w3w 
    ///compagna.nipotini.filmato
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • K-B1 Rifugio dell'area di malga Kuhinja - Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero)
    • 4 Rifugio dell'area di Malga Kuhinja - Tolmin
    • K-C1 Kobarid (Caporetto) - Kolovrat/Colovrat - Solarie/Solarje
    • 3 Kobarid (Caporetto) - Rifugio dell'area di Malga Kuhinja
    • K-B3 Ukanc - Bohinjska Bistrica
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    18 km
    Durata
    6:30 h
    Salita
    470 m
    Discesa
    1.330 m
    Punto più alto
    1.807 m
    Punto più basso
    534 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Rilevanza storico-culturale Flora Fauna Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Scopri le strutture ricettive lungo l'itinerario

    Filtro
    Filtro
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON