Dallo splendido panorama naturalistico dei laghi del Krn e delle montagne circostanti una panoramica sui sentieri di collegamento tra il Fronte isontino e le retrovie.
Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Foto: Teddy Varneuil, Slovenia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Tappa complessa sul versante montano, che porta l’escursionista nel cuore delle Alpi Giulie, a diretto contatto con le loro bellezze tra Krn ed il lago di Bohinj.
difficile
Distanza 18 km
Durata6:30 h
Salita470 m
Discesa1.330 m
Punto più alto1.807 m
Punto più basso534 m
Un tratto aspro questo che, snodandosi tra i due laghi e le bellezze naturali di questi territori, spinge chi lo intraprende ad entrare in contatto con i segni non solamente delle linee del fronte, ma anche delle sue retrovie, così come con le impronte di periodi differenti, punti non segnati solo dalla Grande Guerra ma anche dal periodo immediatamente successivo. A tutto questo fa da corona la bellezza del paesaggio montano, di pascoli, boschi, acque cristalline e cime scoscese, splendide e pressoché incontaminate.
Autore
PromoTurismoFVG Storia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
difficile
Difficoltà totale
difficile
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.