loader
Showreel_7A_Plave–Vodice–Nova_Gorica_ph_Aurora_Crevatin

WOP 7A Plave - Vodice - Nova Gorica

Read more
Una tappa che conduce nelle profondità della terra alla scoperta dell’ampio e suggestivo sistema di caverne sul fronte austro-ungarico.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 9
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Nova Gorica - Museo all'aperto Vodice
    Nova Gorica - Museo all'aperto Vodice
    Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa impegnativa che porta l’escursionista a toccare i punti dove si svolsero scontri molto cruenti del fronte dell’Isonzo prima di giungere a Nova Gorica.

    difficile
    Distanza 20,6 km
    10:00 h
    1.080 m
    1.070 m
    681 m
    84 m

    Ben tre differenti musei all’aperto arricchiscono questa tappa decisamente impegnativa del Walk of Peace: quello di Prižnica (detta anche collina della morte), quello di Vodice e quello del Škabrijel (San Gabriele). Essi condurranno lʼescursionista a confrontarsi tanto con splendidi paesaggi quanto con i resti di trincee e fortificazioni risalenti alla Grande Guerra. Questi reperti permettono di farsi un’idea di quella che era la realtà della guerra nei punti in cui furono combattute alcune tra le battaglie più violente e sanguinose della zona. Si procede dunque fino a Gorizia e Nova Gorica dove la tappa si conclude in Piazza della Transalpina/Trg Evrope, la piazza che simboleggia l’amicizia e la cooperazione tra due nazioni.

    Consiglio dell'autore

    Da visitare il cimitero militare nei pressi del ponte stradale di Solkan (Salcano) e l'omonimo ponte ferroviario in pietra più grande al mondo con una campata di 85 m.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    681 m
    Punto più basso
    84 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Visto il percorso impegnativo si consiglia di affrontarlo con una buona preparazione fisica e un'abbondante scorta di acqua e viveri.

    Mezzi pubblici

    Collegamenti ferroviari:

    Jesenice–Most na Soči–Plave–Nova Gorica

     

    Collegamenti degli autobus:

    Tolmin–Plave–Nova Gorica

    Nova Gorica–Grgar

     

    Autobus urbani a Nova Gorica

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    7A Plave–Vodice–Nova Gorica

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio presso la stazione ferroviaria di Plave

    Arrivo: parcheggio presso la stazione ferroviaria di Nova Gorica, Piazza della Transalpina/Trg Evrope

    Coordinate

    DD
    46.040283, 13.587921
    DMS
    46°02'25.0"N 13°35'16.5"E
    UTM
    33T 390739 5099492
    w3w 
    ///amarlo.sogliola.esaminata
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking, casco

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 7 Šmartno - Sabotino/Sabotin - Nova Gorica
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 07: Variante B (Bivio Covacevizza - Chiesetta di San Nicolò)
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 10: Variante B (Prepotto - Craoretto)
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 10: Albana – Cividale
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 09: Castelmonte - Albana
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    20,6 km
    Durata
    10:00 h
    Salita
    1.080 m
    Discesa
    1.070 m
    Punto più alto
    681 m
    Punto più basso
    84 m
    Da punto a punto Rilevanza storico-culturale Panoramico Passaggio in vetta

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON