loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP 6 Kambreško - Smartno

Leggi di più
Un percorso che porta a esplorare sulle orme della Grande Guerra paesini e chiesette dalle pendici del Kolovrat sino al cuore della regione vinicola del Brda.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 6
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa leggera che permette di immergersi in atmosfere territoriali autentiche lasciandosi alle spalle i panorami montani in favore degli scorci panoramici sulla ricca bellezza dei borghi della regione vinicola.

    media
    Distanza 24,6 km
    8:00 h
    570 m
    840 m
    814 m
    247 m

    Terre segnate dalla guerra. Terre che ricordano. Ma anche terre vive, vitali, capaci di rinascere. Terre ricche che non si sono fermate agli orrori che le hanno attraversate. Dopo alcune tappe di forte impatto, questo percorso permette di andare oltre, spostandosi dal monte Korada per scendere tra chiese e paesi dove i segni ancora visibili della guerra si mescolano e stemperano in parte in un territorio ricco e rigoglioso. Camminando lungo questi sentieri sarà possibile cogliere come la storia si dilati spingendosi indietro, fino ai tempi in cui il vicino confine con la Serenissima portò Šmartno a sviluppare le strutture difensive visibili ancora adesso, ed avanti, sino ai giorni nostri dove i campi di battaglia hanno ceduto il passo alle rigogliose colture vitivinicole della regione del Brda.

    Consiglio dell'autore

    A Šmartno raccomandiamo la visita della Hiša kulture e della Briška hiša.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    814 m
    Punto più basso
    247 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Trattoria da Marjo

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Tra Kambreško e il Korada sono presenti pochi servizi di ristorazione, perciò è opportuno portare con sé abbastanza cibo e bevande. Il rifugio alpino sul Korada e il punto di ristoro Na Skednju a Vrtače sono aperti il fine settimana.

    Mezzi pubblici

    Nella sezione tra Kambreško e Šmartno il trasporto pubblico non è disponibile.

    Linee dell’autobus regolari:

    Nova Gorica‒Šmartno

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    6 Kambreško–Smartno

    Dove parcheggiare

    Partenza: centro del paese di Kambreško

    Arrivo: parcheggio a fianco della strada principale a Šmartno

    Coordinate

    DD
    46.128007, 13.649165
    DMS
    46°07'40.8"N 13°38'57.0"E
    UTM
    33T 395643 5109157
    w3w 
    ///nottata.sezioni.cofani
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 6A Kambreško - Plave
    • K-C3 Tribil Superiore/Gorenji Tarbij - Castelmonte/Stara gora
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 07: Tribil Superiore – Località Trivio
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 06: Variante B (Tribil Superiore - San Volfango)
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 07: Variante A (Varch - Cernetig)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    24,6 km
    Durata
    8:00 h
    Salita
    570 m
    Discesa
    840 m
    Punto più alto
    814 m
    Punto più basso
    247 m
    Da punto a punto Panoramico Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Scopri le strutture ricettive lungo l'itinerario

    Filtro
    Filtro
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON