loader
SITI DI INTERESSE

Le spiagge da Miramare a Trieste

Esperienze autentiche sulle spiaggie dei Triestini: dal Castello di Miramare alla città di Trieste

Dalla baia di Grignano, proprio sotto il Castello di Miramare, fino alla città di Trieste la costa si popola dei tipici “bagni”: terrazze e riviere pavimentate che da aprile a ottobre si colorano con gli asciugamani dei triestini che si stendono al sole!

Ogni bagno possiede la sua storia e la propria personalità come, per esempio, il pedocin la spiaggia divisa per uomini e donne che richiede l’obliterazione di un biglietto per accedere o i topolini, le dieci terrazze chiamate così perché dall’alto ricordano il personaggio di Walt Disney.

Andare al bagno” in quest’area del Golfo di Trieste, definita “la spiaggia dei triestini”, rappresenta per i turisti una vera e propria immersione nello stile di vita locale, a partire dal rito di prendere il sole non appena si ha qualche ritaglio di tempo raggiungendo la costa in autobus dalla città con infradito ai piedi e asciugamano sulla spiaggia, alle gare di clanfe, ovvero le competizioni  di tuffi che vedono vincitore chi provoca più schizzi nell’immersione!

Una vera e propria esperienza autentica che unisce il sapore delle tradizioni a un mare cristallino e al suggestivo paesaggio del Golfo di Trieste!


Trieste Infopoint
Piazza Unità d’Italia
34121 Trieste
Tel. 0039 040 3478312
Fax. 0039 0403478320
info.trieste@promoturismo.fvg.it
 
Sistiana Infopoint (stagione estiva)
Sistiana 56/B
34011 Duino - Aurisina (TS)
Tel. 0039 040 299166
info.sistiana@promoturismo.fvg.it
 

Scopri cosa fare

Siti di interesse

Nella località Trieste

Esperienze live

Nella località Trieste