Territorio
Resiutta si trova nella Valle del Fella, tra la Val Resia e il Canal del Ferro, all’interno del Parco Naturale delle Prealpi Giulie e nell’area MAB Unesco. Grazie alla sua posizione strategica, fin dall’epoca romana, Resiutta era conosciuta come punto di passaggio per i traffici commerciali rendendola luogo di grande valore storico e ambientale.
Ancora oggi questa vocazione è ben presente: passa proprio qui infatti la Ciclovia Alpe Adria, un percorso panoramico di 400 km che parte da Salisburgo, entra in Friuli Venezia Giulia nel Tarvisiano e arriva fino a Grado sulla costa.
Il territorio, ricco di boschi e corsi d’acqua, offre paesaggi storici e naturali, numerosi sentieri e aree verdi per escursioni, nonché di testimonianze archeologiche e storiche del passato.
La Miniera del Resartico e la Galleria Ghiacciaia sono due importanti istituzioni museali che raccontano la storia industriale della zona. Nella Miniera del Resartico veniva estratto un minerale fondamentale per la produzione di oli pesanti, utilizzati per garantire la prima illuminazione pubblica di Udine. La Galleria Ghiacciaia, invece, fu scavata per conservare la birra durante l'attività birraia dei Dormisch.