loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Parco delle Sculture di Claut - CLAPP

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Claut
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Parco delle sculture di Claut
    Parco delle sculture di Claut
    Foto: Comune di Claut, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Percorso ad anello di 3,5 km nel cuore di Claut con dieci sculture interattive: inquadra i QR code, chatta con gli animali e risolvi quiz educativi con l’app CLAPP.

    facile
    Distanza 2,9 km
    0:45 h
    59 m
    95 m
    650 m
    585 m

    Il Parco delle Sculture di Claut è un percorso didattico ad anello lungo circa 3 km, pensato per famiglie, bambini e scuole. Lungo il tragitto si incontrano dieci grandi opere d'arte raffiguranti animali locali – dal gallo cedrone alla trota, dal cervo all’orso – realizzate da artisti con materiali diversi come legno, metallo, stoffa e paglia. Ogni opera è accompagnata da un QR code: inquadrandolo con l’app CLAPP si attiva un’interazione divertente in cui l’animale parla, racconta curiosità sulla propria specie e propone quiz da risolvere. Il gioco si conclude con un piccolo premio da ritirare nel centro visite o in piazza. Il percorso, con partenza e arrivo a Conca Verde (606 m), è semplice, pianeggiante, adatto anche ai più piccoli. È consigliabile dedicare circa due ore per completarlo, con soste e interazioni. L’app CLAPP contiene anche una mappa che guida lungo il tracciato.

    Consiglio dell'autore

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    650 m
    Punto più basso
    585 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Scarica l'app CLAPP

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Parco delle Sculture di Claut - CLAPP

    Coordinate

    DD
    46.267497, 12.519361
    DMS
    46°16'03.0"N 12°31'09.7"E
    UTM
    33T 308848 5126759
    w3w 
    ///colmi.poiane.appelli
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Col dei Piais, Sentiero delle Creste di San Gualberto e nuovo Truoi de Thep
    • Col dei Piais
    • Monte Resettum
    • TREKKING DA CLAUT A TRAMONTI DI SOPRA
    • MONTE DOSAIP
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2,9 km
    Durata
    0:45 h
    Salita
    59 m
    Discesa
    95 m
    Punto più alto
    650 m
    Punto più basso
    585 m
    Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico