Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Canoa Club Naonis è un'associazione composta da istruttori e tecnici che possiedono vari brevetti, tra cui Federali FICK e Maestri di kayak fluviale FICK. Fra le attività proposte dall'associazione vi sono corsi specifici per gli associati che spaziano dalla canoa al kayak, oltre che ai corsi di sicurezza fluviale. Le attività sono offerte anche in lingua, oltre all'italiano, spagnolo e inglese.
Attività
Attività per associati di corso base e avanzato di I e II livello di canoa, kayak
Attività di Eskimo
Attività di corso speciifco per la sicurezza fluvile
Aattività guidate di kayak e canoa aperte a tutti
Dove andiamo
Fra i luoghi in cui si svolgono l'attività vi sono i fiumi in Regione, laghi montani balneabili, lagune e piscine per corsi.