Escursione che, dalla frazione di Chiaicis, corolla in un anello la parte orientale del lago.
Il bacino artificiale di Verzegnis, realizzato nel 1957 grazie allo sbarramento del torrente Ambiesta da parte della SADE, alimenta ancora oggi la centrale idroelettrica di Somplago. Sebbene non sia balneabile, il lago è un luogo ideale per chi ama la tranquillità e la natura: è possibile praticare la pesca e, nei periodi in cui il livello dell’acqua si abbassa, si può raggiungere facilmente un piccolo isolotto che emerge nel bacino.
Il percorso panoramico che circonda il lago regala scorci spettacolari: dalla partenza o dal ponte si può ammirare una vista unica sul maestoso Monte Amariana. La passeggiata si snoda attraverso boschi incantevoli, fino a raggiungere la spettacolare diga, alta 60 metri e lunga 140, che si può attraversare sul suo coronamento.
Durante il rientro, si incontrano alcuni ponti sospesi privi di protezioni laterali: un tratto avventuroso e suggestivo, che richiede però attenzione, soprattutto per via della segnaletica a volte poco visibile.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Escursione da non intraprendere in caso di meteo incerto, innevamento o di ghiaccio al suolo (presenta tratti sdrucciolevoli ed esposti).
Nella parte finale, al rientro sono necessari un minimo di passo fermo e assenza di vertigini a causa di alcuni ponti sospesi privi di protezioni.
Lungo l'anello sono quasi assenti le fonti d’acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche.
Raggiungibile con mezzi pubblici
È raggiungibile la frazione di Chiaicis, nei pressi dell’imbocco di via Ambiesta, con i mezzi pubblici.
Con la linea 160 TPL TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO si raggiunge Chiaicis. Dalla fermata, percorrendo via Ambiesta in discesa, in circa 5 minuti a piedi si raggiunge la partenza dell’escursione.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.