loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

10 mila passi di salute FVG - TAVAGNACCO E PAGNACCO


Escursione Percorso consigliato
Escursione · Provincia di Udine
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Tavagnacco e Pagnacco
    Tavagnacco e Pagnacco
    Foto: Comuni di Tavagnacco e Pagnacco, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Percorso "La valle degli archi", itinerario accessibile adatto a tutte le età: 4 km sull’Ippovia del Cormôr, uno dei luoghi di maggior interesse naturalistico tra Tavagnacco e Pagnacco.

    facile
    Distanza 2 km
    0:30 h
    10 m
    9 m
    135 m
    124 m

    L’itinerario si snoda per la maggior parte attraverso l’Ippovia del Cormôr, con una lunghezza di circa quattro chilometri fra andata e ritorno, attraversando uno dei luoghi di maggior interesse naturalistico e culturale dei territori di Tavagnacco e Pagnacco. Il fondo stradale è costituito da ghiaino battuto e compatto. La passeggiata è agevole, adatta a tutte le età. Il percorso parte da un tratto di strada asfaltata sul quale sono presenti alcuni parcheggi; da qui è possibile visitare la chiesetta della Beata Vergine delle Grazie di Grîs. Si può dunque proseguire la camminata lungo l’adiacente Ippovia del Cormôr, tramite il semplice attraversamento del ponte pedonale. Ci troviamo quindi a pochi passi dall’abitato di Branco, immersi nella Valle del Cormôr. Poco più avanti, troviamo un punto di sosta con panchina e, arrivati ad un bivio, una fontana. Continuando a percorrere il tratto in direzione nord, sotto dei caratteristici archi di noccioli, si viene affiancati dal corso del torrente Cormôr. In questo punto s’interseca, marcato a terra da piastre segnalatrici, un percorso guidato per ipovedenti che si sviluppa per circa un chilometro. Delimitato da una palizzata con una fune corrimano ed un asse battiruota in legno, piastre metalliche segnalano sei bacheche che illustrano le caratteristiche della zona mediante testi in italiano ed in linguaggio braille ed oggetti tattili. In quest’ultimo tratto, ci troviamo sotto il borgo storico di Tavagnacco e proprio a confine con il parco della Villa di Prampero.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Cammini
    Autore
    PromoTurismoFVG Cammini
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    135 m
    Punto più basso
    124 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    10 mila passi di salute FVG - TAVAGNACCO E PAGNACCO

    Coordinate

    DD
    46.118540, 13.203190
    DMS
    46°07'06.7"N 13°12'11.5"E
    UTM
    33T 361167 5108787
    w3w 
    ///fate.polmone.tempia
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 10 mila passi di salute FVG - MORUZZO E MARTIGNACCO
    • 10 mila passi di salute FVG - TRICESIMO
    • 10 mila passi di salute FVG - POVOLETTO
    • 10 mila passi di salute FVG - REANA DELROJALE - percorso 2
    • 10 mila passi di salute FVG - REANA DEL ROJALE - percorso 1
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2 km
    Durata
    0:30 h
    Salita
    10 m
    Discesa
    9 m
    Punto più alto
    135 m
    Punto più basso
    124 m
    Da punto a punto Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Flora Fauna Percorso consigliato Accessibile ai disabili Dog-friendly Adatto ai passeggini Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico