loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Sci di fondo e biathlon

Sono più di 20 le piste per lo sci di fondo disseminate sulle montagne del Friuli Venezia Giulia. Lungo le vallate, fra i boschi o al cospetto di cime maestose. Dall’Arena Paruzzi e le piste dell’alta e bassa Val Saisera nel Tarvisiano, agli anelli tecnici di Forni di Sopra e Piancavallo aperti in alcuni giorni della settimana anche in notturna, dalle piste di biathlon della Carnia Arena di Forni Avoltri ai tracciati da campioni di Sappada, dove è facile trovare veri campioni olimpici in allenamento. Un en plein di sport, natura incontaminata e benessere: carica gli sci e vieni a scoprirlo!

In Carnia, a Forni Avoltri nella Val Degano, trovi uno dei tre centri federali Biathlon FISI dell’arco alpino italiano.
Qui puoi allenarti, approcciare il biathlon o semplicemente praticare sci di fondo sul percorso ad anello di 10km composto da tratti agonistici e altri turistici.

Le Top 5 piste da fondo