loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Pietro Fabiani

Rifugio Piero Fabiani
33027 Paularo (UD)
Altezza slm: m 1539
Tel. 0039 366 7863211
Tel. 0039 3313672786
email: rifugiofabiani1@gmail.com
 
Apertura:
Da giugno a settembre ogni giorno, da ottobre a maggio da venerdi a domenica

Descrizione:
Posti letto complessivi: 25
wc: 1
docce: 1

Percorsi di quota:
Carnia Trekking, Traversata Carnica

Principali ascensioni:
Cuestalta, Monte Lodin

Come arrivare:
Da Paularo proseguire per 6 km fino a Casera Ramaz dove è possibile lasciare l'auto. Si prosegue quindi lungo il sentiero CAI 454 e dopo aver superato Casera Lodin in 2 ore si raggiunge il rifugio.