loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Pian dei Ciclamini

Rifugio Pian dei Ciclamini
Pian Dei Ciclamini
33010 Lusevera UD
Cel: +39 348 7690918
info@rifugiopiandeiciclamini.it
RIFUGIO PIAN DEI CICLAMINI - Rifugio Pian dei Ciclamini
www.facebook.com/rifugiopiandeiciclamini
Altezza: 795m slm
Apertura:
sempre aperto giugno - settembre
aprile, maggio e ottobre aperti nei weekend e giorni festivi.


Descrizione:
N. posti letto: 29
6 camere con bagno privato doppie, triple o quadruple

Percorsi di quota:
Cammino Celeste, Sentiero Naturale valle Musi, Passo Tanamea, Via Alpina

Principali ascensioni:
Ferrata CAI 757 da Bivacco Brollo a Cresta del Monte Musi

Come arrivare:
In auto, moto e bici

Da Tarcento (UD) prendere la strada verso Alta Val Torre direzione Uccea, superare Pradieliis e Musi. Il rifugio si trova lungo la statale SR646 sulla sinistra, poco prima del Passo Tanamea direzione Bovec (SLO)

Da Resia prendere SR646 direzione Uccea e poi continuare lungo SR646 direzione Italia. Verificare l’apertura della strada prima di avventurarsi