loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Gortani

Rifugio  Gortani
Podrauna Frazione Ugovizza,
33010 Malborghetto-Valbruna (UD)
Mob.: +39 331 7907427
Altezza m. s. m. : 1.127
Apertura:
Tutto l’anno, chiusura martedì e mercoledì

Descrizione:
- 8 posti letto
- 1 bagno
 - 1 doccia

Percorsi di quota:
Puanina Tour

Principali ascensioni:
Monte Oisternig, Monte Cocco, Cima Bella

Come arrivare:
Dalla strada statale a Ugovizza seguire i cartelli Val Uque e Rifugio Gortani salendo per c.ca 4 km la carrozzabile. Alla cappelletta (cartello) girare a sinistra e dopo
un km lasciare l’auto al parcheggio. Ancora 500 metri su strada asfaltata e si giunge al Rifugio