loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Divisione Julia

Rifugio Divisione Julia
Temporaneamente chiuso

Sella Nevea
Altezza slm: m 1162
 
Apertura:

Descrizione:
Posti letto complessivi: 31
bagni: 6

Percorsi di quota:
Altavia Resiana, Traversata delle Alpi Giulie

Principali ascensioni:
Cime dei Gruppi del Montasio e del Canin

Come arrivare:
Il rifugio si trova nell’abitato di Sella Nevea, raggiungibile da Chiusaforte attraverso la SP76 Val Raccolana in circa 15 km o da Tarvisio attraverso la SS54 e la SP76 passando per Cave del Predil in 22 km