loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Rifugio Casera Ditta

Casera Ditta
Tel. +39 0427-666253
33080 Erto e Casso PN
Altezza slm: 956 m
Apertura:
Aperto tutto l'anno

Descrizione:
Posti letto complessivi: 20
Bagni: 1

Percorsi di quota:
Giro delle 2 forcelle, Giro delle 4 forcelle, Giro dei Rondoni.

Principali ascensioni:
Cime di Pino

Come arrivare:
Da Erto si segue la statale verso Longarone. Dopo il bivio con Casso, prendere a sinistra la strada asfaltata verso Pineda. Poco prima di Pineda prendere a sinistra la forestale (cartelli di segnalazione della Casera - Sentiero CAI 905) che dopo alcuni tratti ripidi, si trasforma in una mulattiera. Attraversato un bosco di faggi e due brevi tratti franosi, si arriva al ponticello sul torrente Mesaz che conduce direttamente alla casera, situata in uno splendido anfiteatro dell’Alta Valle, dominato dalle maestose vette del Monte Toc, della Croda Bianca, del Cimon di Valbona, delle Cime di Pino e del Col Nudo